BIOGRAFIA

Federica Gasbarro, già laureata in Sc. Biologiche presso l’ateneo romano di Tor Vergata, sta ultimando gli studi in Sustainability and Energy Management presso l’università L.Bocconi di Milano.
Federica è un’attivista contro i cambiamenti climatici, autrice di tre libri editi dal Gruppo Mondadori, di cui il primo presentato nella trasmissione Rai “Che Tempo Che Fa”. Tiene una rubrica settimanale su The Wom e ha un blog su Huffington Post.
E’ nei 100 NUMBER ONE di FORBES ITALIA, la classifica dei giovani italiani leader del futuro 2021.

Ha rappresentato i giovani del suo paese che si battono per un futuro migliore, come unica italiana scelta dalle Nazioni Unite (insieme a Greta Thunberg e ad altri 99 ragazzi) al primo raduno di giovani leader al palazzo di vetro di NY e all’Assemblea Generale durante il vertice per il Clima 2019.
Nell’Ottobre 2021 ha avuto l’opportunità di incontrare Sua Santità, Papa Francesco per tre volte e tenere un discorso in Sua presenza durante l’evento: “incontro Religione e Scienza verso COP26” alla presenza del Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, il Presidente di COP26 Alok Sharma, alte cariche religiose e civili.

Dal 2020 è rappresentante dei giovani italiani ai negoziati sul clima delle Nazioni Unite di COP e partecipa ad eventi nazionali di alto calibro confrontandosi e incontrando le più alte cariche dello Stato come il Presidente della Repubblica S.Mattarella (foto in basso).

Porta avanti con passione l’attivismo per l’ambiente e l’attività di divulgazione scientifica sia sui social come Content Creator che con altri mezzi a sua disposizione. Secondo il Sole 24 Ore è nella TOP10 italiana, qui trovi l’articolo completo. Il profilo è stato verificato con spunta blu dalla piattaforma prima degli ultimi aggiornamenti.
L’attività di divulgazione ha solide basi, affonda le sue radici nel bagaglio culturale legato al corso di laurea in Scienze Biologiche.
Nel Maggio 2022 è stata chiamata dall’Università Bocconi per portare la sua testimonianza e raccontare la sua storia agli studenti del Master in Sustainability and Energy Management.
Nello stesso anno Federica ha calcato alcuni palcoscenici importanti come quello del TEDxVicenza e quello del Primo Maggio a Roma al fianco di Ambra Angiolini.

Spesso l’abbiamo vista come ospite televisivo in trasmissioni come Che Tempo Che Fa, Otto e Mezzo, Porta a Porta, GEO, Tg1 – Tg2 -Tg3, SKY.  Su testate nazionali come Corriere della Sera, La Stampa, il Messaggero, Repubblica e magazine come ELLE, Vogue, Vanity Fair, Focus, Grazia. Su emittenti radiofoniche come Radio DEEJAY, Rai Radio 1 – 2 -3, Radio Capital, RTL, Radio 105, Radio Montecarlo.
Alcuni dei riconoscimenti ricevuti sono:
  • CIDU Human Rights Awars – Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale
  • We Embrace Award tra i 15 finalisti – Bebe Vio e Art4sport
  • DonnAmbiente – 5 Terre Academy
  • Environmental Activist- Mike Bongiorno Foundation
  • Environmental Activist: “Diritti al futuro”- CILD Award
  • Volunteering – FAI CISL
  • Comunicazione Ambientale – AICA Award
  • Finalist Donna D dell’anno 2019
  • Repubblica: one of the 100 most influent woman of the Year 2019 – F Magazine